Premio Erminio Macario 1^ edizione 2024 – I premiati

Premio Erminio Macario 1^ edizione 2024 – I premiati

Premio Erminio Macario
teatro dialettale
1^ edizione 2024

I PREMIATI

Volvera domenica 26 maggio 2024

  • Miglior Attore: Gian Carlo Chiampo- The other Moon

 Per la brillante e scoppiettante interpretazione del Dottor Chiabotto, perno portante in una pièce che ci ha ricordato e riportato alle gag di Erminio Macario. La sua  completa presenza scenica, la mimica e il rispetto dei tempi, hanno guidato e reso funzionale tutto lo spettacolo.

 

  • Migliore Attrice Vanda Boella- Nostro Teatro di Sinio (decisione della giuria – attrice  non in elenco)

Vanda Boella è piaciuta all’intera giuria per la sua interpretazione credibile, pulita, naturale e di grande impatto. La portanza di questo personaggio ha guidato l’intero svolgersi dello spettacolo. Per questo va a lei il premio per la migliore attrice.

 

  • Miglior caratterista Andrea Marietta – Carla S.

 Per aver portanto in scena e aver dipinto con l’utilizzo di spiccate  doti attoriali, due personaggi diversi con estrema cura dell’espressività, della fisicità, dell’uso di sguardo e voce. Il risultato esilarante ha convinto e divertito pubblico e giuria.

 

  • Miglior caratterista Margherita Giraudo-Teatro Carmagnola

Per aver tenuto un ritmo accelerato e aver supportato, con generosità e continui assist, la credibilità di tutti gli attori in scena, restituendo un personaggio concreto ed essenziale alla buona riuscita dello spettacolo.

 

  • Miglior Regia TreMaGi per Robe da Matt – Carla S.

 Premio alla sapiente cura di ogni dettaglio del connubio testo-scena, valorizzando, con piacevoli stratagemmi, le qualità degli attori, le scene e le controscene. Il caldo fluire dello spettacolo ha strappato applausi a scena aperta, esaltando il testo con equili-brio e genialità.

  

  • Miglior Allestimento: Na ciav per doi – Teatro Carmagnola

 Per la composizione delle scene, ricca ed essenziale allo stesso tempo, in tutto e per tutto funzionale allo spettacolo. La scelta dei costumi e i numerosi cambi hanno ben condito il ménage a trois,fulcro dello spettacolo.

 

  • Premio Uilt: Noios Nostro Teatro di Sinio

Un premio al testo originale, non-solo-divertente, dalla trama più concreta e di uso quotidiano. Un grande premio all’uso del miglior dialetto piemontese, espresso, fedelmente, nella forma più pura. Una sfida vincente nel panorama del teatro dialettale Piemontese.

  

  • Premio Macario: Carla S. – Robe da mat

 Ròbe da Mat, con i suoi due atti unici, attinti dalla tradizione popolare piemontese, sfodera 4 attori in perfetto equilibrio, con una regia funzionale, risaltando la visione di insieme. Le due storie semplici, ruspanti e realistiche sono esaltate con un racconto in grande stile, ordinato e composto. Un cocktail professionale e divertente, dai tempi comici strappa-risate  e generosi, meritati, applausi a scena aperta.

  

  • Menzione speciale all’attore Romolo Marchitto – Carla S.

 Per aver interpretato personaggi non-piemontesi nel teatro piemontese e aver prestato il fianco a rozzi tentativi di esprimersi in tale dialetto. Ha saputo condurre il gioco delle trame con versatilità e tempi comici perfetti.

COMPLIMENTI A TUTTI I PARTECIPANTI E ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA EDIZIONE!!!

News correlate

News Recenti

Rassegna InFesTanti II edizione 2025

Rassegna InFesTanti II edizione 2025

Si sente spesso dire “i giovani sono il nostro futuro”, in realtà I GIOVANI SONO IL NOSTRO PRESENTE. Sono tanti i soci under 30 iscritti a UILT Piemonte aps e noi abbiamo voluto farli incontrare...

leggi tutto

GMT 2025

UILT PIEMONTE APS Giornata Mondiale del Teatro 27 marzo 2025Theodoros TERZOPOULOS è l’autore del Messaggio Internazionale per la Giornata Mondiale del Teatro 2025. Regista teatrale, Educatore,...

leggi tutto

GMT 2024

Tributo VIDEO di UILT PIEMONTE APS per la  Giornata Mondiale del Teatro 27 marzo 2024Biografia Jon FosseScrittore, poeta e drammaturgo norvegese (n. Haugesund 1959), Fosse è uno scrittore...

leggi tutto

Autore della News

Cristina Viglietta

Share This