
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
365 GIORNI
IN SCENA
Rassegna InFesTanti II edizione 2025
Si sente spesso dire “i giovani sono il nostro futuro”, in realtà I GIOVANI SONO IL NOSTRO PRESENTE. Sono tanti i soci under 30 iscritti a UILT Piemonte aps e noi abbiamo voluto farli incontrare per ascoltarli e supportarli nella costruzione della UILT che loro...
UNA BELLA GIORNATA!!!
Ho una storia da raccontare. Capita che, tornando a casa dopo una DOMENICA intensa, lo scorso 23 Marzo 2025, trascorsa in compagnia di persone con le quali condividi passione e intento culturale, accendi il televisore e ti godi una splendida pellicola con Juliette...
The Terminal
il solletico pensieri, racconti, recensioni e appunti di viaggio nell'universo teatrale Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la...

PREMIO ERMINIO MACARIO
teatro dialettale
II edizione 2024
dal 15 marzo al 24 aprile 2025
VAI ALLA PAGINA DEDICATA PER VEDERE IL CALENDARIO COMPLETO

“Teatro APS – amatori per scelta”
EVENTI ITINERANTI – I Edizione
da settembre 2024 a febbraio 2025
dedicato ad
Eugenio Allegri
Riservato alle Compagnie UILT Piemonte Aps, iscritte al RUNTS


GMT Giornata Mondiale del Teatro 2025

per l’anno 2025, il Messaggio è stato affidato al
regista greco
THEODOROS TERZOPOULOS

Workshop THE REST IS SILENCE
con Francesco Facciolli
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025, si è tenuto a Torino il primo laboratorio del programma Centro Studi Uilt Piemonte 2025, nonché primo esperimento di collaborazione attiva tra il Centro Studi Uilt Piemonte e una Compagnia piemontese.
Il workshop “THE REST IS SILENCE” è stato pre-organizzato dal Teatro Blu di Buriasco (Allegra Compagnia di Mr. Brown) e successivamente trasferito a Torino in collaborazione diretta con il Centro Studi, poiché ritenuto di particolare interesse per le Compagnie. Siamo stati ospitati dalla Compagnia professionista OPS (Officine Per la Scena) nel loro spazio TINGELTANGEL.
Hanno partecipato all’evento 21 iscritti Uilt Piemonte rappresentanti 10 compagnie, non solo torinesi.


Arterie Festival di teatro diffuso 2024
ODIN 60
Celebrazioni per i 60 anni dell’Odin Teatre
Memorie e prospettive del Teatro sul ciglio del Teatro
Ospiti Eugenio Barba e Julia Varley
info e prenotazioni: 3339864622 – info@teatroacanone.it
dal 14 al 18 dicembre 2024
Chivasso sarà la sede di una serie di incontri formativi e culturali che celebrano e diffondono la cultura teatrale ed i valori del teatro di Eugenio Barba e Julia Varley.



1 ^ edizione della Rassegna
Teatro GIOVANI UILT Piemonte Aps
“inFesTanti”
Si è conclusa con grande soddisfazione la Rassegna organizzata da UILT Piemonte Aps tavolo giovani, in collaborazione con La Compagnia il Teatro del Marchesato di Saluzzo.

domenica 26 maggio 2024
presso il Teatro Bossatis di Volvera (TO)
si è svolta la premiazione del
Premio Erminio Macario
Teatro Dialettale
1^ edizione 2024


SCRITTURA CREATIVA
con Maria Giovanna Hansen
sabato 9 e domenica 10 novembre 2024
orario: 9-12,30 / 14-18
presso: Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – Corso Sicilia 12 – Torino
costo: 65€ riservato ai tesserati UILT Piemonte Aps
Si parte da un primo approccio della scrittura, anche poetica, per arrivare alla scrittura drammaturgica.
info e prenotazioni: 347-3029518 – segreteriapiemonte@uilt.it
Tributo di UILT PIEMONTE APS per la
Giornata Mondiale del Teatro
27 marzo 2024
clicca qui per andare ALLA PAGINA DEDICATA alla GMT e leggere l’articolo
“Esplorare il diverso: una compagnia torinese in pellegrinaggio teatrale a Londra”



CHI SIAMO
Il Piemonte è tra le prime Regioni italiane per numero di Compagnie iscritte alla UILT.
La Uilt Piemonte A.P.S., in seno alla Uilt Nazionale, è stata fondata nel 1995 e negli anni ha sempre garantito ai propri soci un’ampia gamma di servizi in continua evoluzione. Base dell’attività associativa è il volontariato, inteso come servizio prestato in modo personale, spontaneo e gratuito.
Questi i punti fondamentali del nostro manifesto programmatico:
Trasparenza: UILT Piemonte è una “casa di vetro”, aperta a tutti , da dove osservare cosa succede “al di fuori”, dove vedere cosa quello che accade “al suo interno”, dove attrarre una pluralità di informazioni.
Rete e condivisione: Unione di idee, cuori e persone. Solo condividendo le nostre idee e collaborando insieme potremo costruire una “rete viva”.
Contaminazione: contaminarsi per crescere, contaminarsi per conoscere, contaminarsi per non implodere, contaminarsi per aprire le menti.
Formazione e libertà: non può esserci crescita senza una costante formazione.
Noi siamo corpo, emozioni, pensieri che viaggiano a velocità. Solo il continuo allenamento ci può permettere di cavalcare il legno del palco.
Partecipazione ed ascolto un diritto/dovere di ogni Socio e di ciascuna Compagnia
Bellezza: siamo e vogliamo continuare ad essere “portatori sani di bellezza” attraverso l’arte teatrale.
I SERVIZI CHE OFFRIAMO
Tutti i soci UILT usufruiscono di un’offerta di servizi in continua evoluzione, a loro disposizione solo aderendo all’Associazione con la Tessera Annuale

Corsi e seminari Rassegne e Concorsi
Le occasioni per andare in scena. La formazione, il nostro carburante

Rete, condivisione e contaminazione
Unione di idee, cuori e persone per una continua crescita
Contattaci se vuoi avere delle informazioni o se vuoi iscriverti alla UILT Aps (Unione Italiana Libero Teatro)
Scrivici, ti risponderemo nel più breve tempo possibile
News
Premio Erminio Macario 2^ edizione 2025
Referente: Pinuccio BelloneIn qualità di referente del Tavolo di lavoro, a nome anche della Presidente Rina Amato , con molto piacere diamo ufficialmente il via alla II EDIZIONE DEL PREMIO ERMINIO MACARIO 2025 riservato alle Compagnie UILT Piemonte aps che operano...
Teatro Aps ottavo appuntamento
di SaraResponsabile Social Media Amici per un sogno ApsUILT Piemonte Aps 8^ appuntamento - domenica 8 dicembre 2024 - Baveno (VB) TEATRO APS Amatori Per SceltaUILT PIEMONTE APS Settimo appuntamento Domenica 8 dicembre si è svolto lo spettacolo A CHRISTMAS CAROL...
Arterie Festival di teatro diffuso 2024
ARTERIE FESTIVAL DI TEATRO DIFFUSO 2024 ODIN 60 - Celebrazioni per i 60 anni dell’Odin Teatret Memorie e prospettive del Teatro sul ciglio del Teatro Ospiti Eugenio Barba e Julia Varley info e prenotazioni: 3339864622 - info@teatroacanone.it dal 14 al 18 dicembre...
Teatro APS sesto appuntamento
di Anna OliveroLa Corte dei folli ApsUILT Piemonte Aps 6^ appuntamento -sabato 23 novembre 2024 - Fossano (CN) TEATRO APS Amatori Per SceltaUILT PIEMONTE APS Sesto appuntamento Sabato 23 novembre si è svolto lo spettacolo THE TERMINAL con i ragazzi della Compagnia...
Teatro Aps – quarto (doppio) appuntamento UeG
di Manuela Pellati UILT Piemonte Aps 4^ (doppio) appuntamento - venerdì 8 novembre 2024 - Settimo Torinese TEATRO APS Amatori Per SceltaUILT PIEMONTE APS Quarto (doppio) appuntamento Il Teatro Garybaldi di Settimo Torinese gremito di pubblico! Venerdì 8 novembre è...
Scrittura creativa
SCRITTURA CREATIVA con Maria Giovanna Hansen sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 orario: 9-12,30 / 14-18 presso: Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali – Corso Sicilia 12 – Torino costo: 65€ riservato ai tesserati UILT Piemonte Aps Si parte da un primo approccio...
Teatro Aps – secondo appuntamento
di Chiara CastellanaUILT Piemonte Aps 2^ appuntamento - sabato 12 ottobre 2024 - Alessandria TEATRO APS Amatori Per SceltaUILT PIEMONTE APS Secondo appuntamento Assistere a uno spettacolo come quello andato in scena sabato 12 ottobre 2024 presso l’auditorio...
TEATRO APS – Buona la prima!!!
di Cristina Viglietta e Pinuccio BelloneUILT Piemonte Aps 1^ appuntamento - sabato 21 settembre 2024 - Cambiano (TO) TEATRO APS Amatori Per SceltaUILT PIEMONTE APS Buona la prima!!! Ieri sera, sabato 21 settembre, presso il Teatro Comunale di...
CAMPUS GIOVANI UILT – II edizione 2024
di Chiara MiolanoReferente interno del Gruppo Giovani UILT Aps15/9/2024 II EDIZIONE DEL CAMPUS GIOVANI UILT: UN’ESPERIENZA UNICA DI AMICIZIA NEL TEATRO Una settimana fa, in una assolata domenica mattina se si passava davanti alle mura del borgo laziale di...
“TEATRO APS”, LA RASSEGNA DI UILT PIEMONTE APS
di Daniele AngiTavolo Comunicazione UILT Piemonte Aps DA SETTEMBRE A FEBBRAIO “TEATRO APS”,LA RASSEGNA DI UILT PIEMONTE APS Dodici compagnie per dodici spettacoli ospitati in dodici diversi teatri su tutto il territorio piemontese, ma anche due incontri...
Il solletico
Così come il solletico stimola una reazione, questo angolo vuole essere un pungolo, una condivisione che stimoli l’incontro, il confronto, la curiosità di chi avrà la voglia di farsi “solleticare”.
LE CASE DIMENTICATE DALLA E DELLA CULTURA
Susa, 14 settembre 2013 LE CASE DIMENTICATE DALLA E DELLA CULTURA Centro Studi UILT Nazionale – Centro Studi UILT Piemonte – Gruppo Teatro Insieme di Susa Un cortile buio davanti al Teatroc'è tanta gente, il tetto è crollatoarrivo sola, lo spettacolo non è...
In Cartellone
Na gabia 'd mat
Na gabia 'd mat
La classica farsa, dove gli equivoci sono protagonisti.
Una ...
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico
Commedia di Dario Fo e Franca Rame
Regia Claudio Destino e Federica Tucci
La commedia fu rappresentata la prima volta...
Serata doppia - Massimo Pica VS Enrico Luparia
Serata doppia - Massimo Pica VS Enrico Luparia
Massimo Pica, arrogante, saccente e misogino, ma ha anche dei difetti.
Monologhi scritti per far ridere e per far pensare: per or...
Premiata merceria Spatusso
Premiata merceria Spatusso
Due sorelle, eredi e titolari di una delle più antiche e conosciute mercerie della città, la �...
L'ULTIMO DEGLI AMANTI FOCOSI
L'ULTIMO DEGLI AMANTI FOCOSI
Compagnia Arcansiel
Commedia di Neil Simon - Regia Ivan Fabio Perna...
Madre Courage e i suoi figli
Madre Courage e i suoi figli
di Bertolt Brecht
Regia Beppe Miletto
Nell’op...
La Passione Secondo L’Asina
La Passione Secondo L’Asina
“Il Sacro Monte che non c’è – video installazione e spettacoli” è una riflessione sulla religiosità popolare, su quelle...
Madre Courage e i suoi figli
Madre Courage e i suoi figli
di Bertolt Brecht
Regia Beppe Miletto
Nell’op...
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico
Regia Claudio Destino e Federica Tucci
Nel 1921 un emigrante italiano <<volò>> fuori da una finestra del pa...
2.24 Dueeventiquattro
2.24 Dueeventiquattro
Regia di Pinuccio Bellone
Con Annachiara Busso e Corrado Vallerotti
Coaching a cura di Cristina Vigliet...
Belly Button
Belly Button
Testo e regia di Agnese Mercati
Tecnica: Adriano Antonucci
Uno spettacolo Cr...
L’ARDITÀ ‘D MAGNA NININ - PREMIO MACARIO 2025
L’ARDITÀ ‘D MAGNA NININ - PREMIO MACARIO 2025
PREMIO MACARIO Teatro dialettale - II edizione 2025
UILT PIEMONTE APS
di Luigi Oddoero
...
Il Comandante
Il Comandante
TEATRO CIVILE
di Antonia Spaliviero
Regia M...
LA CAMOLA DLA GELOSIA
LA CAMOLA DLA GELOSIA
3 atti di Carlo GALLO (Galucio)
scene, adattamento e Regia TreMaGi
L'anticamera
L'anticamera
Testo scritto e diretto da Ettore Lezza
Un uomo si ritrova in u...
Madre Courage e suoi figli
Madre Courage e suoi figli
di Bertolt Brecht
Regia Beppe Miletto
Nell’op...
QUELLI DELL’ALTRA SPONDA (che salvarono Napoleone)
QUELLI DELL’ALTRA SPONDA (che salvarono Napoleone)
con Marina Roncati, Maurizio Ferrari, Paolo Tafuri, Elisa...
LA CAMOLA DLA GELOSIA
LA CAMOLA DLA GELOSIA
3 atti di Carlo GALLO (Galucio)
scene, adattamento e Regia TreMaGi
Madre Courage e i suoi figli
Madre Courage e i suoi figli
di Bertolt Brecht
Regia Beppe Miletto
Nell’op...
QUELLI DELL’ALTRA SPONDA (che salvarono Napoleone)
QUELLI DELL’ALTRA SPONDA (che salvarono Napoleone)
con Marina Roncati, Maurizio Ferrari, Paolo Tafuri, Elisa...
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico
Regia Claudio Destino e Federica Tucci
Nel 1921 un emigrante italiano <<volò>> fuori da una finestra del pa...
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico
Regia Claudio Destino e Federica Tucci
Nel 1921 un emigrante italiano <<volò>> fuori da una finestra del pa...
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico
Regia Claudio Destino e Federica Tucci
Nel 1921 un emigrante italiano <<volò>> fuori da una finestra del pa...