Regia Marianna Sica
Un omaggio al grande Totò, Principe della risata
Sullo sfondo di un’epoca ormai lontana, si apre il sipario su una commedia che è un vero e proprio tuffo nel passato. “Miseria e nobiltà”, con la regia di Marianna Sica, è uno spettacolo che riporta in vita l’essenza del grande Totò, il re della comicità italiana. Il linguaggio è quello inconfondibile dell’attore napoletano. L’atmosfera è quella di un tempo andato, quando la vita era più semplice, ma anche più difficile.
La commedia è un omaggio a quel mondo, ma anche un modo per far conoscere alle nuove generazioni un pezzo della storia della comicità italiana.
Ciò che rende questo spettacolo speciale è il connubio tra passato e presente. Gli attori sono giovanissimi, ma hanno saputo immedesimarsi nell’epoca di Totò con una passione e una dedizione che è quasi palpabile. Si muovono sulla scena con la grazia e la disinvoltura di Totò, riproponendo le sue battute più famose e i suoi personaggi più amati, ma con un tocco moderno e fresco che rendono lo spettacolo assolutamente unico.
La risata è garantita, ma anche la commozione, perché in questo spettacolo c’è tutto il cuore e tutta l’anima di un’epoca che non c’è più, ma anche il cuore e l’anima di una giovane compagnia teatrale che hanno deciso di misurarsi con un colosso della commedia italiana. “Miseria e nobiltà” è uno spettacolo che non può essere perso, un’occasione unica per rivivere le atmosfere di un tempo e la comicità di un’epoca che tutt’oggi non smette di farci ridere.
Prenota ed acquista il biglietto tramite whatsapp
cell: 340 5141394
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 22 del 22 maggio