LA LOCANDÉRA – PREMIO MACARIO 2025

PREMIO MACARIO Teatro dialettale – II edizione 2025

UILT PIEMONTE APS

di Carlo Goldoni
Regia Mario Rossetti
I COMMEDIANTI NIELLESI

Nel solco già tracciato dagli ultimi lavori dei Commedianti Niellesi, questo allestimento si propone di portare al pubblico dialettale un testo entrato a far parte dei grandi Classici della storia del
Teatro, “La locandiera” di C. Goldoni, scritto dal geniale commediografo nel 1752.
La trama, assai semplice, ruota attorno alla figura di Mirandolina, donna dotata di grande intelligenza e di indubbio fascino che esercita sui vari avventori della locanda, di cui è padrona.
Ruotano intorno a lei buffi nobili invaghiti e Fabrizio, il fedele cameriere sinceramente innamorato, quando, a scompigliare le carte, arriva alla locanda il Cavaliere, un misogino incallito che, proprio
per la sua avversione alle donne, induce Mirandolina al “gioco” di innamorarlo a tutti i costi.
Il testo scorre veloce e la storia racconta una Mirandolina dalle molteplici ambigue sfaccettature, accerchiata, oltreché dai personaggi già citati, da due donne Commedianti che danno modo al
Cavaliere di dimostrare tutta la sua avversione verso il mondo femminile, e da una Serva della locanda che commenta con arguzia le azioni e i caratteri dei Personaggi.

info e prenotazioni: 347 4336018 (sms o whatsapp)
https://www.teatrobossatis.com/contatti

La posizione sulla Mappa

Share This