CAMERA A ORE – PREMIO MACARIO 2025

Teatro Bossatis Volvera Via Vincenzo Ponsati, 69, Volvera, TO, Italia

PREMIO MACARIO Teatro dialettale - II edizione 2025 UILT PIEMONTE APS di Fritz Wempner Regia Montisci Gian Paolo COMPAGNIA TEATRALE DER ROCHE La vita tranquilla dei coniugi Salvi viene improvvisamente scombussolata quando, per errore, una stanza della loro casa viene affittata contemporaneamente da due giovani ignari l'uno dell'altra. Per un po' tutto sembra andare nel […]

Tut per ‘n mort

Sala Don Giraudo - Bene Vagienna Bene Vagienna - CN

scritto e diretto da Pinuccio Bellone e Lino Grasso La famiglia Valenza è colpita da un lutto improvviso e tutto viene messo in discussione dalle ultime volontà del “caro estinto” e dalla sua richiesta di far sapere ” il tutto” ad esequie avvenute. Scompiglio, incredulità, impreparazione all’evento, scaramucce tra parenti, cose mai dette, visite inaspettate, […]

€9

Na gabia ‘d mat

Teatro San Lorenzo - Giaveno Via Ospedale, 8, Giaveno (TO), Seleziona uno Stato:, Italia

trong>Una commedia piemontese in 2 atti scritta e diretta da Marco Voerzio La classica farsa, dove gli equivoci sono protagonisti. Una girandola di personaggi surreali dove chi è non sa chi è.

Morte accidentale di un anarchico

Teatro Cardinal Massaia Torino Via Sospello 32/c, Torino, TO, Italia

Stagione Teatrale 2024/25 Commedia di Dario Fo e Franca Rame Regia Claudio Destino e Federica Tucci La commedia fu rappresentata la prima volta il 10 dicembre del 1970 a Milano. "La «morte accidentale» a cui allude ironicamente il titolo è quella dell'anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato il 15 dicembre 1969 dalla finestra del quarto piano della […]

€13 - €16

Serata doppia – Massimo Pica VS Enrico Luparia

Teatro del Poi - Bra Via Vittorio Emanuele II, 41, Bra - CN

Massimo Pica, arrogante, saccente e misogino, ma ha anche dei difetti. Monologhi scritti per far ridere e per far pensare: per ora riesce solo a far pensare prima o poi riuscirà anche a far ridere. Tutti dicono di lui ‘ha una gran penna’ lui dice di se stesso ‘chissà dove sarà finita sta cavolo di […]

L’ULTIMO DEGLI AMANTI FOCOSI

Teatro Comunale - Monteu da Po Via San Giovanni 5, Monteu Da Po (TO)

Stagione Teatrale "Sipari su Monteu" 2024/25 Compagnia Arcansiel Commedia di Neil Simon - Regia Ivan Fabio Perna Barney tenta di spezzare la monotonia con incontri clandestini. Ma tra una fumatrice annoiata, un’attrice hippy fuori controllo e una casalinga sull’orlo di una crisi di nervi… finirà in un vortice di situazioni comiche e imprevedibili! Una commedia […]

€10 - €12

Premiata merceria Spatusso

Sala Ordet - ALba Piazza Cristo Re, Alba (CN)

scritto e diretto da Oscar Barile Due sorelle, eredi e titolari di una delle più antiche e conosciute mercerie della città, la “Premiata merceria Spatusso”, gestiscono, tra mille difficoltà, il loro esercizio ormai decaduto a piccola insignificante bottega, minacciata da una rapace concorrenza e dalle sfide della globalizzazione. L’una, gretta e spilorcia, vive e fa […]

offerta libera

Madre Courage e i suoi figli

Teatro Comunale - Cambiano Via Lame, 4, CAMBIANO (TO)

Stagione teatrale 2024/2025: Parlando di guerra per la pace di Bertolt Brecht Regia Beppe Miletto Nell’opera Madre Coraggio e i suoi figli, Bertolt Brecht ci racconta le vicende di Madre Courage ambientate durante la Guerra dei Trent’anni. Tutte queste sono allegorie di comportamenti e credenze che Brecht condanna e di cui cerca di trasmettere la […]

€7 - €10

La Passione Secondo L’Asina

“Il Sacro Monte che non c’è – video installazione e spettacoli” è una riflessione sulla religiosità popolare, su quelle manifestazioni di devozione, cresciute parallele alla liturgia ufficiale. Manifestazioni in cui una comunità, un intero paese mette in scena la Passione di Cristo e la sua Resurrezione. Un’esperienza di spiritualità che diventa vita collettiva, collaborazione di […]

Madre Courage e i suoi figli

Teatro Comunale - Cambiano Via Lame, 4, CAMBIANO (TO)

Stagione teatrale 2024/2025: Parlando di guerra per la pace di Bertolt Brecht Regia Beppe Miletto Nell’opera Madre Coraggio e i suoi figli, Bertolt Brecht ci racconta le vicende di Madre Courage ambientate durante la Guerra dei Trent’anni. Tutte queste sono allegorie di comportamenti e credenze che Brecht condanna e di cui cerca di trasmettere la […]

€7 - €10

Morte accidentale di un anarchico

Auditorium Franca Rame - Rivalta di Torino Viale Cadore 133, Rivalta di Torino - TO

di Dario Fo e Franca Rame Regia Claudio Destino e Federica Tucci Nel 1921 un emigrante italiano <<volò>> fuori da una finestra del palazzo della polizia di New York: è questo l’episodio inventato che ispirò “Morte accidentale di un anarchico”. La commedia comincia nella stanza di una questura, dove il Commissario Bertozzo minaccia di arrestare […]

€10 - €15

Simposi alla Gigliaffa di Claviere

La Gigliaffa - Claviere Via delle Fontana 1, 10050 Claviere - TO

Emanuele Giglio EVENTO PERMANENTE SU PRENOTAZIONE A Claviere, il monaco del teatro Emanuele Giglio apre al pubblico la sua casa museo. Tra pareti tappezzate di locandine, quadri, foto di repertorio, una ricca biblioteca, costumi e oggetti di scena in bella mostra, Giglio proverà, reciterà i nuovi brandelli della sua Lucrezia di Shakespeare accompagnato dal canto […]