I COMMEDIANTI NIELLESI
Commedianti Niellasi sono nati nell’anno 2015 risorgendo dalle ceneri della precedente compagnia che aveva recitato negli anni 1970-80 e che poi, senza motivi particolari, si era sciolta.
Nell’anno 2015, appunto, ho voluto ricostituire la Compagnia con parecchi attori che già ne avevano fatto parte e nuove leve.
Il nostro primo spettacolo è stato “Finestre sul Po” per poi proseguire ogni anno con una nuova commedia, a parte la sospensione dovuta al Covid, e precisamente con “Achille Ciabotto medico condotto, “Il Curà di Rocabrusà”, “Antonio Pautasso”, “Vin, tosi e vey piset”, “Sarto per Signora” per arrivare alla commedia attuale “La Locandéra” (libero adattamento in dialetto della commedia del Goldoni. Abbiamo anche provato a formare un settore giovanile che ha presentato la commedia “La città abbandonata” di Italo Calvino ma senza sviluppi per la mancanza di desiderio da parte dei giovani attori.
Tutte le nostre commedie sono state e saranno replicate, mediamente, una ventina di volte nel circondario delle province di Cuneo, Torino e Savona.
La compagnia dispone di una sala teatro con capienza di 99 persone di proprietà comunale situata nell’area sportiva di Via Lesegno ed è dotata del necessario per poter recitare in luoghi diversi con dotazione di pannellature, luci, suoni, ecc ….
Il gruppo ha vinto due premi e precisamente:
– Rassegna 2019 al Teatro comunale di Moncalieri: primo premio a Bertolino Anna come miglior ·attrice non protagonista nella commedia “Il Curà di Rocabrusà”
– Rassegna teatro Toselli di Cuneo 2023 : primo premio miglior attore protagonista a Mario Barra nella commedia “Sarto per Signora”.
– Rassegna teatro Toselli di Cuneo 2024 : primo premio miglior attore protagonista a Mario Barra e regia a Mario Rossetti, primo ,premio attrici non protagoniste ad Irene Occelli e Cristina Basso nella commedia “La Locandèra”.
Il nostro gruppo si compone di una quindicina di attori che ruotano secondo gl’impegni personali e siamo diretti dal regista Mario Rossetti di Mondovì che orchestra tutte le prove nella nostra sala comunale e da tecnici e manovalanze varie per i suoni, luci, spostamenti.li Consiglio direttivo è così composto:Presidente e referente del gruppo: Paolino Mario (il sottoscritto scrivente) Consiglieri: Manuello Carla, Bertoglio Marco ( che è anche il tecnico luci e suoni), Garelli Ilaria, Tomatis Gianluca.

Via XX Settembre 229 – 12060 NIELLA TANARO (CN)
Maggio 2025
LA LOCANDÉRA - PREMIO MACARIO 2025
LA LOCANDÉRA - PREMIO MACARIO 2025
PREMIO MACARIO Teatro dialettale - II edizione 2025
UILT PIEMONTE APS
di Carlo Goldoni
...