ABBIAMO LA STESSA ETA’!

 

“l’editoriale” a cura di Pinuccio Bellone

ABBIAMO LA STESSA ETA’ !

Le coincidenze esistono o no?

Diverse scuole di pensiero ci sono a tal proposito. Io, personalmente, sono coincidente con qualcosa e quindi per me le coincidenze esistono eccome!

Sono nato nel 1961 (evitiamo commenti anche se li porto magnificamente) e nello stesso anno il drammaturgo finlandese Arvi Kiwimaa, propose ai partecipanti del IX congresso annuale dell’Istituto internazionale del Teatro, l’istituzione di una giornata che celebrasse l’attività teatrale in tutto il mondo.

Così, dall’anno successivo, si stabilì che il 27 Marzo fosse la data più consona perché coincideva con l’apertura della stagione del Teatro delle Nazioni di Parigi.

Da allora ogni anno, per l’occasione, una eminente personalità del mondo del teatro o della cultura, su invito dell’ITI, predispone un Messaggio internazionale, le cui riflessioni sul teatro e sulla cultura della pace vengono diffuse in tutto il mondo.

 Il primo messaggio fu scritto da Jean Cocteau; gli italiani prescelti sono stati due, Luchino Visconti e Dario Fo.

Tanti anni, tanti messaggi per celebrare quest’arte e per farci riflettere su quale sia la reale portata sociale, culturale, politica di questa vera e propria “malattia” molto più contagiosa di quel virus che l’ha bloccata, oltre a tante altre cose, alcuni anni fa.

Quest’anno il tema del messaggio è rivolto verso l’ambiente, la salvaguardia del nostro incredibile pianeta e l’impegno che il teatro deve, necessariamente, avere anche in questo delicato ma importantissimo settore.

Sicuramente nessuno verrà mai a chiedermi di essere l’autore del messaggio per la G.M.T., ma se qualcuno dell’ I.T.I. dovesse “sbiellare” ed assegnarmi tale compito scriverei di quale sia l’importanza del Teatro per tutti noi, tutti, indistintamente, non solo per chi lo pratica, per chi lo frequenta, per chi lo vive direttamente o indirettamente.

E’ importante perché è una fucina di dialogo, di unione, di vicinanza, di fratellanza ed è universale a tal punto che ti consente di vedere qualcosa prodotto in una lingua non tua, ma di coglierne il profondo significato che diventa foriero di emozioni.

Unione…. La prima parola che ci contraddistingue è proprio UNIONE nel nostro acronimo…. UNIONE e LIBERO perché questi sono i due perni del nostro teatro.

Unità di intenti nella più assoluta libertà espressiva.

Cari amici della U.I.L.T. Piemonte aps il mio vuole essere un augurio che arriva dal profondo del cuore per celebrare al meglio questa giornata importante ed unica, perché il messaggio annuale sia solo la punta di un iceberg immenso fatto da milioni di persone che, quotidianamente fanno, progettano, realizzano e divulgano il TEATRO… e tutti voi fate parte di questa grande e bellissima realtà.

BUONA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO A TUTTI!!!

Pinuccio Bellone

News correlate

News Recenti

UNA BELLA GIORNATA!!!

UNA BELLA GIORNATA!!!

Ho una storia da raccontare. Capita che, tornando a casa dopo una DOMENICA intensa, lo scorso 23 Marzo 2025, trascorsa in compagnia di persone con le quali condividi passione e intento culturale,...

leggi tutto
IO… NOI!!!

IO… NOI!!!

  "l'editoriale" a cura di Pinuccio BelloneIO… NOI! Ho già avuto modo di raccontarlo… la mia passione per il teatro risale a quando, era il 1974, un anziano professore di lettere, alle scuole medie,...

leggi tutto
Anno importante!!!

Anno importante!!!

  "l'editoriale" a cura di Pinuccio BelloneANNO IMPORTANTE!!! Ogni anno ha le sue ricorrenze ma il nostro 2025, appena inaugurato, avendo la prerogativa di cifra “tonda”, assume importanza...

leggi tutto

Autore della News

Cristina Viglietta

Share This